La Impronta

Immagina per un momento di essere un anatroccolo appena nato. Apri gli occhi e la prima cosa che vedi è una figura in movimento. Senza pensarci due volte, il tuo istinto ti porta a seguirla, assumendo che sia tua madre. Questo fenomeno, noto come imprinting, è stato studiato in dettaglio dall'etologo Konrad Lorenz, che ha osservato come gli anatroccoli si legassero al primo oggetto in movimento che vedevano, anche se si trattava di un essere umano.

¿Qué son los prompts?

Nel mondo dell'addestramento animale, ogni giorno ci offre una nuova opportunità per migliorare la comunicazione tra noi e gli animali. Come sapete, quando addestriamo, di solito condizioniamo il nostro animale a eseguire il comportamento desiderato tramite un segnale. Ma come diciamo al nostro animale cosa ci aspettiamo da lui? Con l'aiuto dei prompts, che saranno essenziali per guidare e plasmare i comportamenti che vogliamo addestrare, sia che si tratti di un cane, di un pappagallo o di un delfino. Queste tecniche ci aiuteranno a iniziare risposte e saranno fondamentali nei nostri piani di addestramento.

¿qué es el umbral de tolerancia y cómo podemos manejarlo?

Nell'addestramento degli animali, a volte sentiamo parlare della soglia di tolleranza, ma cos'è la soglia di tolleranza e come possiamo gestirla?

È un termine che si riferisce al livello o punto in cui un animale inizia a mostrare segni di stress o disagio in risposta a uno stimolo specifico. Questo concetto è cruciale per comprendere e gestire il comportamento di un animale, poiché ci consente di identificare i limiti entro i quali l'animale può comportarsi senza mostrare frustrazione o disagio significativo.

Cómo resolver problemas de comportamiento

A volte, come addestratori o custodi, ci troviamo di fronte a situazioni nella vita quotidiana con i nostri animali che presentano problemi comportamentali e non sempre sappiamo come risolverli, o meglio, da dove cominciare a sviluppare un piano per migliorare o risolvere tali situazioni il prima possibile..

Targeting

Gli addestratori utilizzano diverse tecniche all'interno del condizionamento operante ma, senza dubbio, il targeting o l'utilizzo del target è uno dei metodi più conosciuti e utilizzati nell'addestramento degli animali.

Per metterci nel contesto, dobbiamo prima sapere che il targeting è il processo per insegnare a un animale a toccare o a seguire uno specifico stimolo con una parte del suo corpo. Una volta che l’animale capisce questo processo, le strade da percorrere nell’addestramento sono infinite.

Renunciar a lo que quieres, te da lo que quieres

In articoli precedenti abbiamo parlato di rinforzi e della potenza che questi hanno per creare altri comportamenti.

Come sapete, i comportamenti possono essere rinforzati con rinforzi primari, che sono quelli che hanno un valore intrinseco per natura; come: cibo, temperatura, acqua, sesso).

L’addestramento silenzioso

L’addestramento silenzioso, normalmente è un concetto sconosciuto a molti addestratori di animali, ma, la realtà, è che la maggior parte delle volte lo usiamo in un modo inconsapevole.

Bridge. Delfines

Nel nostro secondo articolo abbiamo parlato di condizionamento operante e condizionamento classico, questa volta spiegheremo in dettaglio cos'è il bridge e quali tipi di bridge esistono e la loro relazione con entrambi i tipi di apprendimento.

Categorie

wezooit.eu
© 2025, wezooit.eu
info@wezooit.eu