Possiamo affermare con sicurezza che quasi tutti coloro che hanno lavorato o osservato animali per un periodo di tempo significativo hanno assistito a qualche forma di comportamento aggressivo.
Possiamo affermare con sicurezza che quasi tutti coloro che hanno lavorato o osservato animali per un periodo di tempo significativo hanno assistito a qualche forma di comportamento aggressivo.
La carriera di Anna è iniziata nel 2006 con uno stage presso un centro di salvataggio e riabilitazione per animali marini in Nuova Zelanda. Lo stage è passato a una posizione a tempo pieno continuando a lavorare con delfini, leoni marini, pinguini e altri uccelli marini.
Alicia Borque Espinosa, è una ricercatrice e biologa presso l'Università di Valencia e presso la Fondazione Oceanogràfic.
Il suo lavoro di ricerca si concentra sullo studio della fisiologia del sistema respiratorio in diverse specie di mammiferi marini, con l'obiettivo di migliorare gli sforzi di conservazione per aiutare a proteggere questi animali nel loro ambiente naturale.
Wezooit questa volta ha avuto l'opportunità di intervistare Vicki Putman-Weber, addestratrice senior di orche a SeaWorld.
Nata ad Albany (USA), ha studiato biologia al Linn-Benton Community College e Zoologia all'Oregon State University. Ha iniziato la sua carriera nel 2000 come stagista presso l'Oregon Coast Aquarium lavorando con foche e leoni marini. Successivamente ha lavorato all'Ocean World, al Six Flags Discovery Kingdom e infine al SeaWorld San Diego, in California.
Alcuni di voi conoscono già la storia di Xana, il leone marino con problemi di rigurgito. Questo addestramento è stato fatto da uno dei fondatori di WeZooit, Enzo Rodríguez, e presentato alla conferenza IMATA 2018 in Portogallo.